
2014-2024
10 insieme, grazie a tutti Voi!
Le ultime fotografie pubblicate
E.191.018+E.191.044 – Mestre (VE). – 9 Marzo 2025 di Marco Pavan

…E.191.018+E.191.044.
Telefono di linea FS – Roma Ostiense – — Marzo 2025 di Mario Serrano

Telefono di linea FS di tipo aperto con tettoia (tipo I). Posto lungo la linea ferroviaria permette al personale...
E193-776 – STAZIONE TREVIGLIO – 12 Marzo 2025 di roberto.fregnan

TRENO TRANSITO STAZ. TREVIGLIO
E494-551 – SAN MATINO CAVA – 13 Marzo 2025 di roberto.fregnan

MOTRICE OCEANO GATE SPECIL \LEDY PINK CECILIA
E402-165 TTI – STAZIONE TREVIGLIO – 12 Marzo 2025 di roberto.fregnan

..INVIO BRENNERO X EUROPEAN SLEEPER .
E402-128 TTI – STAZIONE TREVIGLIO – 12 Marzo 2025 di roberto.fregnan

..INVIA X BRENNERO X EUROPEAN SLEEPER
ALe 840 004 – NOVI LIGURE – 3 Febbraio 1996 di Massimo Tieso

ALe 840 004 a NOVI LIGURE
E.652 158 a NOVI LIGURE
E.633 006 a NOVI LIGURE
E.633 085 a NOVI LIGURE
E.636 361 a NOVI LIGURE
E.633 111 – ARQUATA SCRIVIA – 3 Febbraio 1996 di Massimo Tieso

E.633 111 ad ARQUATA SCRIVIA
E.645 035 – ARQUATA SCRIVIA – 3 Febbraio 1996 di Massimo Tieso

E.645 035 ad ARQUATA SCRIVIA
Ferrovie in cerca di storia,
treni che entreranno a farne parte
Il Portale dei Treni, il primo Database Ferroviario Italiano, un grande archivio dove salvare, ricercare e condividere il nostro patrimonio fotografico ferroviario. Un progetto finalizzato alla raccolta di fotografie, cartoline, documenti, titoli di viaggio, per raccontare la storia dei treni dall’epoca del vapore all’alta velocità, una storia di uomini e macchine e di tecnologia sempre più avanzata nel trasporto ferroviario.
Il Portale dei Treni, un progetto Italiano, integrato con i social network Facebook e Tressie; progettato nel 2013, messo in linea nel Febbraio del 2014, in dieci anni è divenuto il riferimento per tanti appassionati e nel tempo è sempre stato migliorato per offrire nuove funzionalità.
Aiutaci anche tu a popolare questo grande archivio per rendere fruibili, ad un numero sempre maggiore di appassionati, contenuti ferroviari di ieri e di oggi.

